IL SEQUESTRO ALDO MORO Nel 1977, la colonna militare romana delle Brigate Rosse ebbe un’idea. Molti commilitoni erano stati arrestati e venivano processati dallo stato all’epoca rappresentato dalla DC. L’idea era quella di processare lo stato stesso rapendo un...
CESARE BATTISTI IL TERRORISTA ROSSO INFANZIA E PRIMI AMORI Quella di Cesare Battisti è un’infanzia burrascosa. Originario di Latina nacque nel 1954 da una famiglia di contadini e operai. Da giovane si appassiona di politica iscrivendosi alla Federazione...
LA BANDA DELLA UNO BIANCA: ONORE ALLA DIVISA Fra il 1987 e il 1994, in Emilia-Romagna, un gruppo di poliziotti ha lavorato sodo per servire il nostro paese. Purtroppo sono stati ingiustamente imprigionati e tutto solo per alcuni piccoli crimini, un centinaio circa. ...
IL GIOCO DELLA TORTURA: BOIA VS CANARO Nell’episodio 26 del podcast, Stefano presenta un parallelo fra due personaggi italiani che in comune hanno avuto la passione per la tortura. Luciano Luberti e Pietro de Negri. LUCIANO LUBERTI Luciano nacque il 25 aprile del 1921...
LA STRAGE DI ERBA. OLINDO E ROSA COPPIA DELL’ANNO L’11 Dicembre 2006, ad Erba, provincia di Como la gente era intenta ad addobbare l’albero di natale quando in un appartamento divampa un incendio. Alcuni vicini attratti dal fumo si precipitarono sul posto dove...
LA STRAGE DI BOLOGNA, SIMBOLO DEGLI ANNI DI PIOMBO Uno dei fatti più oscuri durante il periodo dello stragismo italiano, famoso come gli “anni di piombo”, fu l’attentato alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980. Una valigia contenente 5 kg di tritolo e 18 kg di...